A breve festeggeremo la fine di un altro anno che ha portato tanto dolore e difficoltà, in varie forme, nella vita di molte persone, compresa la mia. Vorrei quindi approfittane per portarti in dono alcuni pensieri e riflessioni che mi hanno aiutato ad affrontare meglio i momenti più duri: infatti, non potendo farti un regalo “materiale” …
Il 2020 ci ha ricordato, a chiare lettere, una verità che da sempre conosciamo, ma che troppo spesso trascuriamo, presi come siamo dal ronzio confuso dell’alveare umano:non sappiamo quanto tempo ci è concesso in questa dimensione. E, che si creda o meno nell’esistenza della vita dopo la morte, abbiamo il dovere di sfruttare al meglio …
E se fossero i bambini ad aiutare gli adulti a trovare la soluzione definitiva capace di mettere una volta per tutte la parola “FINE” alla pandemia causata dal Covid-19? Potrebbe sembrare un cartone animato futuristico, che si conclude con il classico “THE END” scritto a lettere cubitali prima dei titoli di coda, a rappresentare un lieto …
Ti capita mai di non riuscire a placare la tua mente e di ritrovarti a pensare a migliaia di cose anche nei momenti di massimo relax o svago? Anche a te sembra normale avere la testa affollata di pensieri e voci interiori che si rincorrono, si rispondono e si susseguono in un carosello continuo, come cavalli …
I nostri balconi, le nostre case e le bacheche dei nostri social nell’ultimo mese sono stati letteralmente invasi da arcobaleni disegnati da grandi e piccini, accompagnati dallo slogan “Andrà tutto bene”.
Un messaggio di speranza che nasconde anche molti altri significati, legati ai tanti elementi simbolici dell’arcobaleno, tra i quali si possono evidenziare…..
In questi giorni difficili, carichi di sofferenza, paura ed incertezza, c’è bisogno di speranza e di coraggio. Per questo mi sono ricordata il messaggio di fondo del libro “L’uomo in cerca di senso. Uno psicologo nei lager e altri scritti inediti” che si adatta a qualsiasi situazione di vita carica di difficoltà, come quella presente: Non …
La pandemia del Covid-19 è stata paragonata da Papa Francesco ad “una tempesta inaspettata e furiosa”.Una tempesta che fa tornare in mente il diluvio universale, descritto nel racconto biblico come un atto di punizione divina, dal quale Dio risparmiò soltanto Noè, ordinandogli di costruire una grande arca per mettere in salvo la sua famiglia ed …
Una delle lezioni più importanti che potremmo trarre dal Coronavirus è quella che Papa Francesco ha sintetizzato nella frase “Nessuno si salva da solo”, pronunciata durante la benedizione “Urbi et Orbi” elargita lo scorso 27 marzo 2020 in una cornice che rimarrà impressa nella storia di questa epoca: una Piazza San Pietro deserta e silenziosa, …
Dobbiamo ricreare l’esperienza dell’intimità domestica. È un compito femminile, questo, che hanno tanto le donne quanto gli uomini. Non necessariamente è la donna a prendersi cura della casa; un uomo può svolgere il compito altrettanto bene. Ma tutti dobbiamo riconoscere quanto sia importante che il lavoro venga fatto. Il mondo che è fuori non è, …
I colori dell’arcobaleno esercitano un enorme fascino non solo sui bambini, ma anche sugli adulti e sugli scienziati. Del resto, come disse Marie Curie, prima e unica donna al mondo ad aver vinto due premi Nobel, uno per la fisica e l’altro per la chimica: Uno studioso nel suo laboratorio non è solo un tecnico, …
Ci sono canzoni che, quando le ascolti, ti fanno vibrare le corde dell’anima. “L’arcobaleno” è una di queste per me. Ogni volta che la sento mi emoziono, quasi mi commuovo e poi non riesco a togliermela dalla testa per giorni e giorni. Anzi, per giorni e notti. Sì, perché continuo a sentirla anche mentre dormo. Chissà, forse mi …
Sono giorni a dir poco strani e difficili, carichi di tante emozioni contrastanti e nuove, ognuno di noi li sta vivendo in maniera diversa e anche io oscillo da momenti di paura e sconforto, ad altri in cui riesco a cogliere diversi aspetti positivi in tutta questa vicenda e a portare luce nei miei pensieri e in quelli di chi mi è vicino, fisicamente o virtualmente. Poi però arriva di nuovo il buio.
...Mi ero ripromessa di scrivere un articolo sul perfezionismo ben 5 mesi fa… non sarà mica colpa del mio perfezionismo, se lo sto scrivendo solo adesso?Se in passato questa mia caratteristica mi faceva ritardare di qualche giorno l’avvio di un’attività in attesa che tutte le condizioni fossero perfette, oggi che sono una “Mamma 3.0” inevitabilmente …
Ricordo, come se fosse ieri, quel pigro martedì pomeriggio di fine febbraio. Talmente pigro da permettermi di non lavorare e accompagnare mia figlia in piscina, cosa che ero solita delegare, dovendo sempre fare “qualcosa di più importante per lavoro”. E mentre la guardavo scivolare sull’acqua con uno stile così elegante e fluido da farla sembrare …